giovedì, Settembre 7

Se sei in questa città potresti trovare case ad un euro: ecco dove

Il contesto delle città italiane “trasuda” storia, tradizione e possibili possibilità di investimento, allo stesso tempo continua a palesarsi la problematica a dir poco costante dell’indisponibilità di immobili nel nostro paese. Da diversi anni varie città hanno disposto diverse iniziative di rivalutazione degli alloggi, la cui più famosa e di successo è sicurament l’iniziativa case a un euro.

Se sei in questa città potresti trovare case ad un euro: ecco dove

Si tratta di un’idea inizialmente “azzardata”, che fa parte di un contesto di emergenza, condiviso da numerosi comuni italiani. Borghi, comuni, e piccole città combattono da anni contro lo spopolamento, che porta soprattutto i giovani a trasferirsi presso i centri urbani con l’ambizione di fare ricorso a migliori possibilità sociali e lavorative.

Salemi, piccolo comune siciliano di circa 9000 anime, nel 2010 attraverso l’amministrazione Sgarbi, ha deciso di offrire attraverso un bando di concorso, una certa quantità di immobili abbandonati e quindi dismessi, passati sotto il controllo comunale da tempo, con tanto di attestato di vendita, ottenibile pagando una cifra simbolica.

Il contratto prevede alcuni obblighi come le spese che sono in gran parte legate alla ristrutturazione ed all’agibilità dell’immobile in questione, oltre ad alcuni paletti legati a spese burocratiche varie.

Nonostante ciò l’iniziativa è considerabile un successo visto che dopo quasi 15 anni, l’idea è stata ripresa da numerosi altri comuni che hanno anche ottenuto grande visibilità mediatica: in alcuni borghi sono stati vip ed attori famosi ad acquistare una casa pagandola un euro simbolico proprio con il sistema menzionato.

Anche nel 2023 i comuni che hanno aderito all’iniziativa sono svariate, ecco alcuni esempi:

  • Nulvi (Sassari), Sardegna
  • Mussomeli (Caltanisetta), Sicilia
  • Gangi (Palermo), Sicilia
  • Regalbuto (Enna), Sicilia
  • Lecce nei Marsi (L’Aquila), Abruzzo
  • Zungoli (Avellino), Campania
  • Patrica (Frosinone), Lazio
  • Cantiano (Pesaro Urbino), Marche
  • Borgomezzavalle (Verbano Cusio Ossola), Piemonte
  • Carrega Ligure (Alessandria), Piemonte
  • Fabbriche di Vergemoli (Lucca), Toscana
  • Montieri, (Grosseto), Toscana
  • Ollolai (Nuoro), Sardegna
  • Salemi (Trapani), Sicilia
  • Sambuca (Agrigento), Sicilia

E’ sufficiente contattare singolarmente i profili web ufficiali dei singoli comuni per comprendere la disponibilità e tutte le condizioni.